Per il rilascio delle autorizzazioni necessarie per la stipula di atti che concernono beni ereditari o che interessano minori e altre persone destinatarie di misure di protezione, ora può provvedere il Notaio. La novità è stata introdotta dall’articolo 21 del decreto legislativo 149/2022, che ha attuato la riforma del processo civile, ed è operativa dal 28 febbraio 2023.
Per il rilascio dell’autorizzazione è competente il notaio (senza limitazioni territoriali) incaricato di stipulare un atto pubblico o una scrittura privata autenticata che necessitino di una previa autorizzazione per il fatto che: oggetto dell’atto è un bene facente parte di una eredità; oppure vi interviene un minore o un’altra persona destinataria di misura di protezione.
ALLEGATO Articolo Sole 24Ore ->sole24ore