Agevolazioni Prima Casa e abitazioni di lusso. La nuova Sentenza

Mar 17, 2025 | Agenzia delle Entrate - Territorio - Catasto - Cartografia, Diritto - Fisco

Nel contesto delle agevolazioni prima casa, è cruciale considerare l’utilizzo concreto degli ambienti e la possibilità di svolgere attività quotidiane, anche se non abitabili giuridicamente. Spazi come piani interrati accessibili e soffitte non abitabili possono essere utili se utilizzati per funzioni essenziali.

La Corte di Cassazione ha confermato la revoca delle agevolazioni prima casa per un immobile con superficie utile superiore a 240 mq, classificato come abitazione di lusso. L’Agenzia delle Entrate aveva recuperato l’IVA agevolata (4%) e richiesto il pagamento dell’imposta ordinaria con interessi e sanzioni, basandosi sulla superficie utile complessiva, che eccedeva i limiti previsti.

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA E CALCOLO SUPERFICIE ABITAZIONI DI LUSSO